Guardando al domani
A dirigere l’azienda, giunta alla terza generazione, sono Peter e Alexandra Foppa. La loro visione è chiara: rifornire i ristoratori, gli albergatori e i commercianti al dettaglio del Trentino e dell’Alto Adige solo con prodotti di qualità top. Mettendo sempre al centro l’ambiente, l’economia e il futuro. L’uso responsabile delle risorse, l’unione delle forze, l’agilità di pensiero e di azione sono fattori importanti per Foppa.
Impegno e azione nel segno della proattività
Con l’entrata in vigore della direttiva UE sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD), a partire dal 2025 tutte le grandi aziende dell’Unione Europea saranno tenute a redigere un bilancio di sostenibilità. Niente di più facile per noi che già dal 2015 abbiamo cominciato a dare grande importanza a questo aspetto.
Ci stiamo già dando da fare e con il Magazine della Sostenibilità, uscito nell’autunno 2024, abbiamo già presentato un primo resoconto sul nostro operato. Ad affiancarci in questo compito abbiamo esperte ed esperti di comunicazione della sostenibilità e in ambito scientifico.
Ecosistema
Qui ci concentriamo soprattutto su ciò che riguarda la biodiversità e la salute del suolo, la gestione dell’acqua e delle acque reflue e le pratiche agricole.
Cambiamento climatico
In questo campo d’azione ci occupiamo principalmente di clima e gas serra, adottando misure attive per ridurre le emissioni che produciamo.
Circuiti economici e risorse
Come dobbiamo impostare i nostri circuiti economici per posizionarci come partner della comunità locale e come possiamo gestire sempre meglio le risorse, per esempio per eliminare gli scarti e realizzare la produzione nell’ambito di un’economia circolare.
Società e salute
L’attenzione qui si concentra sulle persone con cui e per cui lavoriamo. Abbiamo definito misure e obiettivi volti a conciliare lavoro e diritti delle persone e a garantire con la nostra offerta un’alimentazione sana ed equilibrata.
Servizi e offerte di valore
Sappiamo che non possiamo adagiarci sugli allori, per questo non smettiamo mai di chiederci cosa possiamo fare per dare a tutte e tutti, con i nostri servizi, un’offerta interessante e sostenibile. E di domandarci in che modo i cambiamenti sociali influiscono sul nostro comportamento come azienda.

Il nostro Magazine
della Sostenibilità
Per saperne di più sul nostro impegno proattivo per la sostenibilità, consultate il nostro Magazine della Sostenibilità.

In prima fila
per non restare indietro
Siamo soci fondatori dell’iniziativa TurnToZero in Alto Adige.
All’associazione aderiscono imprese e istituzioni che si sono date come obiettivo di ridurre il più possibile la loro impronta di CO2.La quota di emissioni che non è possibile evitare viene compensata con apposite misure di offset.

Miriam Abram
Referente per la sostenibilità
Vuoi saperne di più sul nostro impegno nei vari campi d’azione e in materia di sostenibilità?
Mettiti in contatto con noi.
Miriam Abram
E-Mail: miriam@foppa.com
Telefon: +39 0471 820 095